ecco un recap del primo reel dalla cucina del loft.
sayaka miyamoto è passata a trovarci per un saluto e in onore dei vecchi tempi ci ha preparato una zuppa di miso tradizionale.
ecco la ricetta.
zuppa di miso giapponese —
di sayaka miyamoto
dosi per 4-6 persone
ingredienti
per brodo di pesce
1L acqua
30g pesce essiccato in fiocchi
20g alga kombu
per la zuppa
2-3 rape bianche e i loro gambi
50g tofu fritto
50g miso
procedimento
versare un litro d’acqua in un pentolino e aggiungere l'alga kombu. lasciare cuocere adagio, a fuoco basso e senza far bollire per circa 10 minuti finché l’alga kombu diventa morbida.
alternativamente lasciare l’alga kombu in una ciotola di acqua fredda per tutta la notte.
in entrambi i casi e una volta morbida, togliere l’alga kombu dall’acqua.
alzare il fuoco a fiamma viva e versare i fiocchi di pesce essiccato.
stare attenti a non portare mai a ebollizione il brodo.
dopo circa 30-60 secondi spegnere il fuoco e filtrare con un colino (e un panno di cotone).
riporre il brodo nel pentolino.
tagliare a cubetti irregolari le rape bianche e metterle a cuocere nel brodo.
lavare il tofu fritto nell’acqua bollente (togliendo così l’olio ossidato di pre-cottura, per un gusto più delicato), strizzarlo e tagliarlo a strisce.
quando le rape saranno a metà cottura, aggiungere il tofu fritto e continuare a cuocere finché abbastanza morbide.
tagliare i gambi delle rape bianche e aggiungerli al brodo insieme al miso aiutandosi con un cucchiaio forato. spegnere subito senza far bollire.
buon appetito e alla prossima!

sayaka miyamoto è una food journalist ed esperta di cucina giapponese, trapiantata in italia da ormai più di vent'anni. ha collaborato con eataly e grandi nomi della cucina asiatica. anche lei titolare di un home restaurant immerso nel verde della collina torinese, si destreggia tra alta cucina e cucina casalinga, proponendo con semplicità, gusti ricercati e tradizionali.