il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 10 settembre: una cena probiotica con fang fei.
supper club n. 7: umami tales con fang fei — 10.09 ore 20
/ frittini di legumi fermentati
/ arancini al kimchi
/ bruschetta al cream cheese di kefir e cipolla di tropea fermentata
/ ravioli brasati di riso nero, ceci neri e fagioli neri, fermentati e sfumati con shoyu di lenticchie, ripieni di battuto di patate al succo di cipolla, semi di papavero e finocchietto selvatico
/ tempeh di piselli saltato in succo di miso, verdure al forno marinate allo shio koji e tahini al tamari.
/ cialde di frolla al miso di nocciole, crema di mandorle fermentate e frutta fresca.
/ selezione di vini naturali dell’azienda agricola biologica la via del colle.
stefania de leo alias ‘fang fei’ è una chef plant based dall’animo gipsy e glam.
nel 2014 durante uno yoga retreat sull’isola di palawan rimane folgorata dalla cucina crudista che la porta ad avvicinarsi al mondo vegetale e a intraprendere un lungo viaggio di scoperta passando per l’accademia raw vegan di matthew kenney in USA al wild food cafe di londra fino alle cucine meditative dei retreats a malta.
collabora come guest chef da les pôpiettes in borgogna, in pop up e supper club a londra e in ritiri di mindful eating e festival di cucina vegetale, per poi approdare nella dimensione dell’umami e della cucina probiotica. l’incontro con giulia pieri e carlo nesler segna infatti l’inizio di una dipendenza da bolle, muffe, batteri e sapori ancestrali: la sperimentazione nel campo della fermentazione diventa così il ‘missing link’ che sentiva mancare da tempo.